PARADOXA - INFRASTRUTTURE

L’ambito delle Infrastrutture, di concerto con tutte le altre tematiche ritenute prioritarie da ParaDoxa, rappresenta un campo d’interesse e d’azione nel quale ricoprire un ruolo di monitoraggio in merito alle opere infrastrutturali comuni. In un’ottica di lungo termine, sarà cura dell’Associazione operare su argomenti ben definiti:

RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO

Impegno per favorire il recupero di immobili dismessi confiscati ed aree abbandonate, in specie nelle zone periferiche, in sinergia con l’area ParaDoxa – Politiche Sociali.

PROGRAMMAZIONE ED ATTUAZIONE URBANISTICA

Studio e dialogo con la Pubblica Amministrazione relativi alle opere pubbliche previste nell’ambito di progetti di rinnovamento urbano. 

MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO INFRASTRUTTURALE ESISTENTE

Monitoraggio riguardante la cura del patrimonio pubblico nel campo dei trasporti e delle strutture del sistema scolastico e sanitario.

Tutti i progetti attivi dell'area
Infrastrutture

WhatsApp Image 2022-11-30 at 16.37.34

#programmazione ed attuazione urbanistica

Programma di Recupero Urbano "Corviale"

Focus su alcune delle opere pubbliche previste dal PRU Corviale, e non ancora realizzate.

In relazione al Programma di Recupero Urbano “Corviale”, adottato con deliberazione n. 14/2001 del Consiglio Comunale di Roma, ed oggetto di Accordo di Programma tra Regione Lazio e Comune di Roma stipulato il giorno 1 aprile 2005, per il quale veniva ratificata l’adesione del Sindaco con deliberazione n. 82/2005 del Consiglio Comunale di Roma, nella relazione facente parte dell’allegato A della deliberazione 82/2005, alla pagina 13, si fa riferimento in particolare alle opere pubbliche individuate come n. 7, 7a e 8, interessanti l’area di Monte delle Capre presso la Borgata del Trullo.

Nello specifico le opere 7 e 7a del piano riguarderebbero la rimozione della “presenza dell’elettrodotto sopra via Ventimiglia”, considerando anche “la possibilità di estendere tale rimozione anche alla porzione di elettrodotto che passa sull’abitato di Monte delle Capre”. L’opera 8 contemplerebbe “il collegamento stradale via Pelago – via Portuense, ampiamente richiesto dai cittadini di Monte delle Capre e dal Municipio XV”, con il quale “si contribuisce a migliorare la viabilità d’accesso del nucleo”.

Allo stato, non risultano esservi lavori in corso per nessuna delle opere sopracitate, ed in particolare riferimento al collegamento viario via Pelago – via Portuense, gli abitanti si trovano costretti ad attraversare la vallata per il tramite di un sentiero sterrato, attraversamento al quale l’unica possibile alternativa rimane quella di passare ad est per via del Trullo (percorso di circa 2400 metri, a fronte dei soli 400 metri che caratterizzerebbero il nuovo tratto di strada).

L’Associazione, avendo portato avanti un’interlocuzione con alcuni residenti di Monte delle Capre, ha inviato delle comunicazioni al Dipartimento Pianificazione ed Attuazione urbanistica di Roma Capitale, alla Direzione per le politiche abitative e la pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica ed alla Direzione Infrastrutture e Mobilità della Regione Lazio, nonché a Terna S.p.a (per quanto concerne gli elettrodotti), al fine di capire quali siano state le ulteriori eventuali progettazioni perfezionate in questi anni, e se vi sia una programmazione certa dell’inizio dei lavori.